Prodotti scelti di prima qualità
Come macelleria, il nostro impegno è quello di dare ai clienti la sicurezza sulla qualità e sulla costanza nella scelta di fedeli fornitori, che condividano i nostri valori riguardo la freschezza e le caratteristiche dei prodotti. Ai nostri clienti, sempre più informati ed attenti, vogliamo proporre carni di primissima scelta, nel pieno rispetto e attenzione del benessere animale.

Con queste premesse abbiamo intrapreso una collaborazione con l’azienda Avicola Artigiana di Ferrara, per l’acquisto dei prodotti avicoli che vi proponiamo: pollo, cappone e faraona Penna Oro. Tutti gli animali sono allevati a terra, senza uso di antibiotici fin dalla nascita. Inoltre, razzolando liberi, hanno a disposizione maggior spazio e luce naturale per vivere.
Per le carni di coniglio la nostra ricerca si è fermata in Friuli, precisamente a Spilimbergo con l’azienda Collavino Mario. Questo allevamento locale ci ha convinti per la sua attenzione nel rispetto dei tempi di maturazione e per lo spazio dato a ciascun animale per crescere.


Anche per le carni di vitello e di scottona la selezione è stata scrupolosa. La scottona non è una razza, bensì identifica una manza che non ha ancora partorito, di età compresa tra i 15 ai 22 mesi. Per noi la ricerca delle carni assieme a frollatura e marezzatura sono i punti fondamentali per offrire al consumatore una carne di alta qualità, tenera e gustosa.
Per le carni di suino, il nostro riferimento è un salumificio fondato negli anni 70, a conduzione familiare, che è sempre molto attento al benessere e al rispetto dell’animale, sia dal punto di vista dell’alimentazione che della metodologia di allevamento. Per gli insaccati freschi, come salame, musetto e salsiccia, sono ormai più di 30 anni che ci riforniamo dallo stesso salumificio artigianale Friulano.


Imballaggi sostenibili e riciclabili
Nella nostra macelleria, tutti i prodotti che proponiamo vengono confezionati utilizzando imballaggi in PLA. Il PLA, o acido polilattico, è un biopolimero derivato dal mais. Questa scelta è motivata dalla volontà di ridurre l’uso di plastiche convenzionali, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente. Il PLA non presenta differenze significative rispetto alle plastiche tradizionali, i contenitori realizzati con questo materiale sono ermetici e si rivelano eccellenti per la conservazione degli alimenti, garantendo che il gusto di questi ultimi non venga alterato. Inoltre, a differenza della plastica, che è un prodotto di sintesi chimica, il PLA, essendo di origine naturale, è considerato ancora più idoneo per il contatto diretto con il cibo, offrendo una soluzione più sicura e sostenibile.
